Quali sono le misure inserite nel Decreto Crescita, approvato in Gazzetta Ufficiale il 30/4/2019
Il Decreto Crescita (D.L. n. 34 del 2019) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 aprile ed è entrato in vigore a partire dal 1 maggio. Tale decreto contiene una serie di misure finalizzate al rilancio economico del Paese, atte a risolvere e arginare specifiche situazioni di crisi intervenendo su diversi settori e leve di crescita.
Le misure adottate di maggior rilievo sono la riproposizione del super ammortamento alla riduzione fino al 20,5% dell’IRES per le imprese che non distribuiscono gli utili, fino allo snellimento significativo della procedura per accedere alla detassazione dei redditi rinvenienti dagli intangibles – patent box, il rifinanziamento della nuova Sabatini, le misure volte alla capitalizzazione delle imprese e quelle destinate alla tutela del made in Italy.
Vediamo ora di seguito i temi su cui vengono attuate tutte le misure del decreto, ai quali dedicheremo degli approfondimenti specifici nei prossimi articoli:
- Reintroduzione del Superammortamento per gli investimenti in beni materiali strumentali nuovi
- Abrogazione della Mini Ires
- Deducibilità IMU delle imposte sui redditi
- Patent Box
- Rientro dei Cervelli con significative modifiche alla disciplina degli impatriati
- Regime forfetario
- Incentivi per l’edilizia
- Sisma bonus
- Strumenti finanziari convertibili
- Efficienza energetica e rischio sismico
- Aggregazione d’imprese
- Fatturazione elettronica
- Vendita di beni tramite piattaforme digitali
- Enti associativi assistenziali
- Rottamazione ter
- Commissioni sui pagamenti elettronici
- Garanzia sviluppo media impresa
- Rifinanziamento Nuova sabatini
- Capitalizzazioni e ricambio generazionale
- Riconversione dei processi produttivi
- Società di investimento semplice
- Trasformazione digitale dei processi produttivi
- Marchio storico di interesse nazionale
- Contrasto all’Italian sounding
- ZES, programmi di investimento nelle Zone Economiche Speciali
- Obblighi informativi erogazioni pubbliche
- Banche popolari e fondo indennizzo risparmiatori
- Gestione degli Enti del Terzo Settore
- Credito d’Imposta per la partecipazione delle PMI alle fiere internazionali
A breve pubblicheremo degli approfondimenti sui temi di maggior interesse per le imprese.
Contattaci per una pre-analisi gratuita e senza impegno
Valuteremo insieme le tue necessità e ti proporremo un piano d’azione per reperire i capitali di cui hai bisogno.
