Regione Lombardia ha approvato i criteri applicativi della misura “Investimenti”, ovvero 3 diverse linee di agevolazione riguardanti temi specifici:
1) LINEA GREEN (65 milioni €)
2) LINEA SVILUPPO AZIENDALE (115 milioni €)
3) LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI (30 milioni €)
Le tre linee sono tutte finalizzate a sostenere investimenti per lo sviluppo aziendale, anche in chiave digital e green, mediante agevolazioni articolate in un mix composto da garanzie gratuite su finanziamenti a medio e lungo termine attivati con soggetti intermediari convenzionati con Regione e contributi a fondo perduto.
Vediamo ora insieme la LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI e la rispettiva tabella normativa:
3. MISURA “INVESTIMENTI” – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI
Strumento di finanza agevolata: MISURA “INVESTIMENTI” – LINEA ATTRAZIONE INVESTIMENTI
Breve descrizione dell’intervento e finalità: Misura volta ad agevolare l’attrazione di nuovi investimenti in Lombardia ed il consolidamento e lo sviluppo di quelli esistenti da parte delle imprese, correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.
Soggetti beneficiari: PMI e MidCap con almeno 2 bilanci approvati e una sede operativa oggetto dell’intervento in Lombardia o che si impegnino ad aprirne una entro il termine previsto per la rendicontazione delle spese.
Progetti ammissibili: La misura finanzia investimenti finalizzati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.
Spese ammissibili:
a) macchinari, impianti di produzione, attrezzature, hardware e arredi
b) software, licenze d’uso software e costi per servizi software di tipo cloud e saas e simili per un periodo non superiore a 12 mesi di servizio
c) marchi, brevetti e licenze di produzione
d) d) opere murarie, opere di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alla voce a), nel limite del 20% di tale voce di spesa
e) acquisto di proprietà di immobili destinati all’esercizio dell’impresa e/o eventuali costi di ristrutturazione nel limite del 50% del progetto di investimento
f) costi per servizi di consulenza prestati da consulenti esterni nel limite massimo del 50% delle voci da a) a d)
Tipologia dell’agevolazione:
- Garanzia regionale gratuita su un finanziamento a M/L
- Contributo a fondo perduto in conto capitale
Importo del contributo:
- Finanziamento: fino a € 9mln a tasso di mercato; possibilità di richiesta di anticipo fino al 70%.
- Garanzia: gratuita, a copertura del 70% dell’importo.
- Contributo a fondo perduto: determinato come segue e in base alla geolocalizzazione dell’intervento:
– Piccole imprese: 35-45%
– Medie imprese: 25-35%
– MidCap: 15-25%
Investimento minimo: € 200mila
Importo massimo dell’agevolazione: € 10mln
Regime: Quadro temporaneo fino al 31/12/2023.
Contattaci per una pre-analisi gratuita e senza impegno
Valuteremo insieme le tue necessità e ti proporremo un piano d’azione per reperire i capitali di cui hai bisogno.
